verificare se un immobile è vincolato con vincolo architettonico

verificare se un immobile è vincolato con vincolo architettonico


Oggi un post breve su un tema sempre attuale: come verificare che un immobile sia vincolato con un vincolo architettonico? la domanda se la pu� porre per esempio un tecnico che � stato incaricato di redigere un progetto di qualunque tipo su un fabbricato o su un area, ma anche per esempio il potenziale acquirente di un fabbricato in vendita.
Il fatto che un immobile abbia il vincolo architettonico significa che ha delle caratteristiche architettoniche o storiche che lo rendono unico, speciale o comunque meritevole di tutela.
Significa dunque avere a che fare con immobili dal pregio particolare, ma significa anche che intervenire in qualunque modo su quellimmobile comporta un problema in pi�, cio� quello di dover preventivamente ottenere il nulla osta della sovrintendenza territorialmente competente.

Esistono tanti tipi di vincolo, al di l� di quello architettonico: per una guida orientativa sui vari vincoli vi rimando a questaltro mio post che tratta pi� in generale largomento.

I vincoli architettonici possono essere imposti solo per le facciate esterne oppure per lintero edificio, ricomprendendo dunque anche gli interni: la descrizione del tipo di vincolo si trova nel decreto di vincolo, che bisogna sempre andare a leggere in caso vi si ricada. In base al tipo di intervento edilizio che si deve fare, infatti, si deve capire in che modo si pu� intervenire.

sui beni architettonici la sovrintendenza esprime il parere in base sia al testo del decreto di vincolo, ma anche in base alla discrezionalit� dellufficio: dunque quando si interviene su un bene vincolato non si pu� mai avere la certezza che il proprio progetto venga approvato.

per verificare che limmobile ricada nel vincolo architettonico possiamo procedere in due modi:

1. il modo pi� sicuro ed infallibile: ci si reca di persona presso gli uffici della sovrintendenza ai beni architettonici (quella competente per Roma � in via di San Michele) e si individua lufficio vincoli (a Roma � al terzo piano; in genere non c� mai molta fila, perch� le verifiche sono veloci e ci sono almeno tre-quattro assistenti di sala). L� � possibile chiedere la verifica della presenza del vincolo: portatevi appresso sia lindirizzo che le coordinate catastali (foglio, particella, ed eventualmente subalterno). Questo � il metodo infallibile, perch� la verifica � aggiornata agli eventuali decreti di vincolo pubblicati anche molto di recente. Se la verifica del vincolo d� esito positivo, dovrete fare una richiesta in bollo di "certificazione di esistenza di provvedimento di tutela" che si invia via posta alla stessa sovrintendenza, la quale sempre via posta risponder� inviandovi sia la certificazione, e sia la fotocopia del decreto di vincolo.

2. il metodo pi� comodo: dal vostro computer, cliccando qui*. si aprir� la pagina di Vincoli in Rete, un portale curato da diversi soggetti nel quale potete fare una verifica sia su mappa (cartografia GIS) e sia a ricerca libera testuale (che d� a volte risultati difformi da quello che si � ricercato). Una volta individuato limmobile sulla mappa (considerate che i marker di individuazione non sono sempre posizionati in modo corretto sulla cartografia), potete aprire la relativa finestra di informazioni ed appuntarvi lID, il codice identificativo unico: a questo punto nel modulo di ricerca libera testuale potete aprire direttamente il form della ricerca avanzata ed inserire nel primo match il valore appuntato, e dovrebbe quindi apparirvi la scheda di dettaglio del vincolo. Sebbene la cosa possa apparire paradossale, i dati del portale telematico non sono aggiornati: per questo ho scritto che il metodo 1 � quello infallibile. Sulla stessa cartografia e � possibile anche visionare i vincoli di tipo ambientale individuati a loro volta nel portale SITAP.

* il sistema on-line non � affidabile: di alcuni vincoli individuati, alcuni in effetti in sovrintendenza risultavano, mentre altri no. In sovrintendenza vi diranno che non c� un database on-line degli immobili vincolati, dunque utilizzate quel sistema di verifica con il beneficio del dubbio e, soprattutto, a vostro rischio e pericolo.


download file now

Popular posts from this blog

UTAUloid Voicebank Download Utane Uta Defoko

Video Mesum Ariel Dengan Wulan Guritno